Perché l’Associazione

La storia dei movimenti studenteschi in Italia è da diversi decenni un nodo ampiamente discusso dalla storiografia. In questo quadro, la voce dei protagonisti, si è rivelato un elemento essenziale per la ricostruzione della memoria collettiva di tali eventi.

È a partire da queste considerazioni e dall’importanza che i protagonisti partecipino alla formazione della propria storia e della propria memoria che nel 2020, nel trentennale del movimento studentesco della Pantera, è nata l’Associazione “Pantera 90 Archivio” con il fine di raccogliere materiali cartacei e audiovisivi sui movimenti giovanili a partire dagli anni Ottanta e in particolare sul movimento del 1990.

L’obiettivo dell’associazione è di coinvolgere gli ex studenti della Pantera in una raccolta di materiali dal basso così da costituire un archivio aperto alla libera consultazione.

L’Associazione si occupa di raccogliere, di catalogare e, dove necessario, di digitalizzare i fondi. Si tratta di un lavoro in costante evoluzione che consentirà di rendere fruibili questi materiali a tutti coloro che vogliano consultarli.

Invitiamo tutti ad associarsi e a partecipare al lavoro di raccolta dei documenti!